• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Cominciato il “trasloco” delle tartarughe del Parco Amarcord

GaiaEleonora Mazzariol by GaiaEleonora Mazzariol
1 Marzo 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Con il trasferimento delle prime tartarughe, i lavori al Parco Amarcord di Casalgrande (RE) sono iniziati ed avanzeranno man mano che gli esemplari verranno spostati. Infatti, il trasferimento degli abitanti dello specchio d’acqua proseguirà per un mese circa, dando così il tempo necessario alle tartarughe ancora in letargo, di risvegliarsi.

I pesci verranno trasportati in un altro invaso, secondo le indicazioni ricevute dalla Federazione Pesca mentre, per quanto riguarda le tartarughe, sappiamo che verranno trasferite presso il centro di accoglienza specializzato “Tarta Club” di Cesenatico (FC). I rettili resteranno nei loro habitat temporanei per tutta la durata dei lavori al Parco, che dovrebbero concludersi in alcuni mesi.

Tali lavori includono anche la risanificazione del lago, la quale porterà ad un miglioramento del suo aspetto e della sua funzionalità. E’ prevista una risagomatura delle sponde con l’aggiunta di sassi e l’inserimento di piante acquatiche che consentiranno una migliore resa estetica e soprattutto una maggiore ossigenazione dell’acqua per le forme di vita che ospita.

Inoltre, è prevista la posa di un telo per l’impermeabilizzazione, il quale permetterà di tenere l’acqua più pulita. Praticamente, a fine lavori, il Parco sarà un ambiente molto più facile da frequentare per i visitatori e lo specchio d’acqua sarà una casa molto più confortevole per le nostre amiche!

 

Tags: laghettoreggio emiliatartarugheTartarughe acquatiche

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy