• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Condannato l’uomo che aveva gettato nel bosco le carcasse delle sue dieci testuggini giganti morte per negligenza

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
31 Maggio 2024
in News, News dal mondo
Condannato l’uomo che aveva gettato nel bosco le carcasse delle sue dieci testuggini giganti morte per negligenza
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 8 gennaio, il personale della tenuta “Killerton Estate“, vicino a Exeter, ha contattato la polizia per denunciare il ritrovamento di due grosse testuggini morte nel bosco della struttura, che confina con la foresta di Ashclyst. Tra l’11 e il 13 gennaio, da altre zone circostanti, sono giunte le segnalazioni del ritrovamento di altre sei carcasse. Mentre i federali avviavano le indagini per risalire al proprietario degli animali, in data 11 marzo, altre due testuggini giganti sono state rinvenute senza vita abbandonate nella zona di Fairmile, nel Devon orientale.

A seguito anche della diffusione di un appello per ottenere informazioni da parte dei residenti, gli agenti hanno fermato Gary Priddle, 56enne residente a circa 10 km dalla tenuta in cui sono state trovate le prime due testuggini. L’uomo ha ammesso davanti alla corte di Exeter di non essersi preso adeguatamente cura delle sue Aldabrachelys gigantea tra sabato 23 dicembre e venerdì 29 dicembre 2023 e ha aggiunto che esse sarebbero morte a causa di un guasto al sistema di gestione delle lampade riscaldanti.

Dichiaratosi colpevole delle accuse ai sensi dell’Animal Welfare Act del 2006 e dell’Environmental Protection Act del 1990, l’imputato è stato condannato a 50 ore di lavori sociali non retribuiti, al pagamento delle spese processuali e gli è stato interdetto l’allevamento di nuove testuggini per i prossimi dieci anni. Ha così volontariamente deciso di consegnare alle autorità anche i tredici esemplari adulti e i quaranta giovani in suo possesso al momento della sentenza, appartenenti alla specie Testudo hermanni.

«Prendersi cura di un animale in cattività richiede tempo, denaro e conoscenze per fornire tutto ciò di cui ha bisogno. Hanno bisogno della giusta dieta e del giusto ambiente, per prevenire la sofferenza e garantire un buon benessere. Chiunque tenga un animale in cattività in Inghilterra e Galles ha l’obbligo legale di soddisfare i bisogni di quell’animale» ha dichiarato Evie Button, responsabile scientifico senior della RSPCA (Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals). «Purtroppo molte persone non sono consapevoli dell’impegno che comportano gli animali esotici quando li prendono con sé. Ecco perché è fondamentale che i potenziali proprietari facciano sempre le loro ricerche prima di assumere qualsiasi animale».

Tags: Aldabrachelys giganteacarcassacondannainghilterraregno unitotartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermannitestuggini

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy