• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Conferenza Mediterranea sulle Tartarughe Marine a Napoli (7-10 Novembre)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
6 Novembre 2011
in News
Share on FacebookShare on Twitter

“Il viaggio di Ulisse” è il nome scelto per la quarta edizione della “Conferenza Mediterranea sulle Tartarughe Marine” che si svolgerà a Napoli dal 7 al 10 Novembre 2011. Il nome deriva, come ha spiegato la curatrice dell’acquario della stazione zoologica marina “Anton Dohrn” di Napoli e presidente della conferenza, Flora Bentivegna, dalle tante difficoltà che le tartarughe devono affrontare oggi nel Mediterraneo. I loro viaggi nel Mediterraneo sono appunto, come un’Odissea.

Le tartarughe sono esposte sempre a maggiori pericoli per spostarsi all’interno del Mediterraneo, dalle eliche delle imbarcazioni alle reti dei pescatori agli ami persi durante le battute di pesca.

Alla conferenza parteciperanno anche gli esponenti del “Centro di zoologia marina” libico di Tagiura, presenti grazie al programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente.

La giornata inaugurale, lunedì 7 Novembre, si svolgerà nella nuova sala conferenze della Porta del Parco a Bagnoli. Mentre il secondo giorno gli scienziati si sposteranno all’interporto di Nola a Casa Carpisa, azienda napoletana che sponsorizza l’evento e che ha, proprio come logo, una tartarughina.

Le sessioni di studio saranno su:

  • Biologia dell’accoppiamento
  • Minacce
  • Anatomia, comportamenti e fisiologia
  • Gestione dell’habitat e misure di preservazione
  • Veterinaria e salute delle tartarughe

I relatori che parteciperanno, provengono dall’Africa (Libia, Marocco e Tunisia), dal Vicino Oriente (Libano, Israele e Siria) e dall’Europa (Turchia, Albania, Spagna, Francia, Malta e Cipro), oltre agli scienziati italiani e a due americani.

Tags: CampaniaConferenza tartarughe

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy