• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Confermata la prima deposizione di tartaruga marina del 2023 sia in Grecia che in Tunisia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Maggio 2023
in News, News dal mondo
Confermata la prima deposizione di tartaruga marina del 2023 sia in Grecia che in Tunisia
Share on FacebookShare on Twitter

Nella tarda mattinata di ieri, esattamente mentre in tutto il mondo si celebrava il “World Turtle Day”, un volontario dell’associazione Archelon ha rinvenuto su una spiaggia della baia di Messara, a Creta, il primo nido di tartaruga marina del 2023 in Grecia.

Simon Paul Wakefield, membro leader della squadra di volontari part-time, sta pattugliando questa zona dal 18 maggio. Dopo soli cinque giorni di passeggiate in spiaggia, insieme a Ciara O’ Sullivan, Bryan e Sue Henstock, ha identificato prima le tracce di risalita dal mare e poi il cosiddetto “panettone” che la futura mamma crea per nascondere le uova.

La stessa immensa gioia per l’apertura della stagione di nidificazione delle tartarughe marine si è avuta stamani sulla spiaggia di Mahdia, in Tunisia. Un pescatore ha segnalato le tracce al team dell’associazione Notre Grand Bleu, che si è precipitato immediatamente sul luogo indicato e ha confermato la presenza delle uova e quindi il primo nido tunisino di Caretta caretta del 2023.

Tags: Carettadeposizionegrecianidificazionenidotartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatunisiauova

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy