• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Confondono le luci delle case con l’orizzonte: 36 tartarughe salvate da morte certa

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
30 Aprile 2022
in News, News dal mondo
Confondono le luci delle case con l’orizzonte: 36 tartarughe salvate da morte certa
Share on FacebookShare on Twitter

Si stima che soltanto l’un per mille delle tartarughe marine appena nate raggiunga l’età riproduttiva. I momenti più pericolosi per gli hatchlings sono proprio quelli successivi alla schiusa, quando ad attentare alla loro vita ci pensiamo anche noi umani.

Infatti, oltre ai predatori naturali e alle morti accidentali, uno dei pericoli maggiori è dato dall’antropizzazione eccessiva delle coste. I piccoli esemplari appena fuoriusciti dalla sabbia si dirigono verso il punto più luminoso della notte, che però non sempre è rappresentato dall’orizzonte marino.

I volontari di “Turtle Watch Gold Coast” la scorsa domenica hanno salvato 36 baby Caretta caretta disorientate e disidratate su una spiaggia di Palm Beach, sobborgo nel Queensland. Le tartarughine sono state attratte dalle luci provenienti dalle case presenti alle spalle del litorale e senza l’intervento del gruppo di volontari sarebbero tutte morte.

«Quattro erano già senza vita e la maggior parte delle 36 sopravvissute era bloccata nell’erba delle dune, stordita dal freddo, debole e letargica» ha riferito Siobhán Houlihan, addetta alla riabilitazione e a capo dell’associazione.

Si prevede che nei prossimi due decenni la popolazione di quest’area costiera raggiungerà il doppio degli attuali abitanti. Il programma dell’associazione sta ottenendo buoni risultati ma cruciale sarà l’istruzione e la sensibilizzazione dei giovani e dei futuri residenti.

«Sarebbe fantastico se potessimo vedere un’illuminazione più rispettosa dell’ambiente lungo quelle spiagge, già solo durante il periodo delle schiusa delle uova» ha concluso Mrs. Houlihan.

 

 

Fonte: www.abc.net.au

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy