• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Corso formativo per l’individuazione dei nidi di tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Gennaio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il 7 e l’8 gennaio si svolgerà a Grosseto il corso formativo per operatori specializzati nell’individuazione e nella successiva messa in sicurezza dei nidi di tartarughe marine.

Il primo giorno sarà dedicato alla teoria e si terrà in una delle stanze dell’ex Terzo cerchio nella frazione d’Istia d’Ombrone (GR), mentre la pratica sarà svolta il secondo giorno sulla spiaggia di Marina di Grosseto.

Il corso è stato voluto dall’associazione “TartAmare onlus” ed è stato organizzato grazie alla collaborazione di un’altra associazione, la “Caretta Calabria Conservation“, ed anche grazie al patrocinio del porto turistico e del comune di Grosseto. «Sono fiero di poter contribuire, come primo cittadino e come amante degli animali, a questa bella iniziativa. L’impegno nella tutela del patrimonio naturale dev’essere uno dei punti chiave di ogni buon amministratore. A maggior ragione quando si indossa la fascia tricolore del capoluogo di un’eccezionale terra chiamata Maremma» queste le parole del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna.

Il numero di partecipanti è limitato a 25, quindi sarà opportuno prenotarsi. I contatti dedicati sono:
– cellulare ► 338/4876614
– e-mail ► postmaster@tartAmare.org
– Facebook ► tartAmare

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy