• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

CRTM Brancaleone: sabato torna in mare il grosso Nazzareno

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

L’undici giugno scorso, gli uomini della Capitaneria di Porto di Messina avevano recuperato un grosso esemplare maschio di “Caretta caretta” in evidente stato di difficoltà nel tratto di stretto antistante Torre Faro e lo avevano poi consegnato al personale del Centro Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone (RC).

Dopo due mesi intensi di cure, la tartaruga di oltre 90 Kg di peso si è liberata dalla tanta plastica e dalla lunga lenza ingerita e finalmente potrà ritrovare la libertà in mare. Il rilascio sarà di fruizione pubblica ed è previsto per sabato 25 agosto dalla spiaggia del “Lido Solaria” a Brancaleone Marina (RC) alle ore 11:30, ma l’evento avrà inizio alle 10:30 con l’info-point e tante sorprese per i più piccoli.

Nazzareno, questo il nome assegnato alla “Caretta caretta“, sarà liberato dopo l’applicazione di un dispositivo GPS sul carapace, che servirà a seguire i suoi spostamenti e a studiare questa specie. «Per aver reso possibile la realizzazione del progetto “un GPS per Nazzareno” ci teniamo a ringraziare in particolare modo il Professor Antonio Mingozzi [Università della Calabria, DiBEST] per averci fornito il dispositivo e il Dottor Paolo Casale [Università di Pisa, Dipartimento di Biologia] per il supporto logistico e la collaborazione all’installazione» queste le parole del personale del CRTM.

 

Tags: BrancaleoneCalabriaCarettacentro recuperogpsmessinarecuperoreggio calabriarilascioSiciliatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy