• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Descritta la prima specie di testuggine baenide dall’età Turoniana del Nord America

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Marzo 2023
in News, News dal mondo, Pubblicazioni scientifiche
Descritta la prima specie di testuggine baenide dall’età Turoniana del Nord America
Share on FacebookShare on Twitter

I paleontologi hanno identificato una nuova specie di testuggine, vissuta sul pianeta Terra durante il periodo dei dinosauri. È la prima volta che un esemplare appartenente alla famiglia estinta dei Baenidae viene descritto in Nord America dal periodo Turoniano (93,6±0,8 – 88,6 milioni di anni fa).

Finora, in Nord America, erano stati trovati solo dal Cretacico Inferiore (145,5±4,0 – 99,6±0,9 milioni di anni fa). Durante il Cretacico Superiore (99,6±0,9 – 65,5±0,3 milioni di anni fa) sono stati individuati solo a Laramidia (attuale zona centro-occidentale di Alaska, Canada, USA e Messico), dopo essere scomparsi dalla catena montuosa degli Appalachi.

Questa nuova specie, scientificamente chiamata Edowa zuniensis, colma una lacuna nel ponte fossile dell’evoluzione dell’ormai estinta testuggine baenide. «Abbiamo scoperto che i tratti avanzati si sono evoluti molto prima e con una distribuzione più ampia di quanto previsto in precedenza» ha affermato Brenton Adrian, dottorando della Arizona State University.

Lui e i suoi colleghi sono stati in grado anche di individuare i segni di un attacco da parte di un coccodrillo, che ha provocato una ferita infettata successivamente da ectoparassiti. «Le tartarughe sono un gruppo di animali che ci danno una particolare visione dell’ambiente di quel preciso momento storico» ha aggiunto Adrian.

I risultati delle analisi filogenetiche appariranno sul numero di aprile 2023 della rivista scientifica “Cretaceous Research“.

Per maggiori informazioni: A new baenid, Edowa zuniensis gen. et sp. nov., and other fossil turtles […] USA

Tags: Americanuova speciericercascopertastudiotartarugatartarughetestuggineusa

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy