• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Diportisti salvano due tartarughe marine allamate ad una coffa

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Due tartarughe marine di circa 50 cm di lunghezza sono state salvate da tre diportisti di Milazzo (ME), dopo essere rimaste allamate all’interno di un palangaro (attrezzo da pesca ricco di ami e molto diffuso soprattutto nel Sud Italia).

Nell’attesa dell’arrivo del personale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia di Palermo, le due “Caretta caretta” sono state consegnate alla motovedetta della Guardia di Finanza (Sez. Operativa Navale). A bordo dell’imbarcazione, il biologo Carmelo Isgrò ha constatato che uno dei due esemplari aveva l’amo infilato in gola mentre l’altro lo aveva più in fondo, nell’appartamento esofageo, e quindi necessitava di un’operazione chirurgica per asportarlo.

Crik e Crok (questi i due nomi assegnati alle tartarughe) hanno avuto la fortuna di essere state avvistate in tempo, altrimenti la loro vita avrebbe potuto avere un finale triste, come oramai quasi quotidianamente avviene ad altre “Caretta caretta” nei nostri mari.

 

Tags: ami da pescaCarettadiportistimessinamilazzopalangarosalvataggiotartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy