• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Documentata la schiusa di migliaia di hatchlings della più grande testuggine acquatica dell’America Latina

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
16 Gennaio 2023
in News, News dal mondo
Documentata la schiusa di migliaia di hatchlings della più grande testuggine acquatica dell’America Latina
Share on FacebookShare on Twitter

La Wildlife Conservation Society (WCS) ha pubblicato, sui proprio canali social, incredibili filmati che mostrano centinaia di migliaia di hatchlings di Podocnemis expansa sbucare dalla sabbia di una delle spiagge presenti lungo il fiume Guaporé/Inténez, lungo il confine tra Brasile e Bolivia.

La nidificazione e la schiusa annuale della più grande specie di testuggine d’acqua dolce dell’America Latina in questa regione del bacino amazzonico occidentale è considerata la più grande singola aggregazione di tartarughe del pianeta. A partire dalla fine di settembre, sono circa 80.000 le femmine adulte che si radunano su queste spiagge per scavare nidi e deporre le proprie uova.

«Questo è uno dei grandi spettacoli naturali della Terra. È visivamente sbalorditivo, ma anche estremamente importante dal punto di vista ecologico per l’ecosistema dell’Amazzonia occidentale» ha affermato Camila Ferrara, specialista in testuggini acquatiche per il programma WCS Brasil.

La Podocnemis expansa svolge infatti un ruolo importantissimo nella dispersione dei semi, aiutando quindi nella rigenerazione della vegetazione lungo i tratti fluviali. Inoltre, potendo superare il metro di lunghezza e i novanta Kg di peso, fornisce un significativo contributo in termini di biomassa per la catena alimentare del fiume.

WCS sta unendo gli sforzi dei suoi programmi nazionali in Bolivia e Brasile per sviluppare una spinta multinazionale coordinata per preservare questa popolazione-chiave della grande testuggine fluviale sudamericana. In passato in questa zona si potevano contare milioni di esemplari ma a causa del raccolto eccessivo per olio, carne e commercio come animale domestico, la popolazione è in declino.

German Forero-Medina, direttore scientifico di WCS Colombia, ha dichiarato: «La salvaguardia di questa popolazione di testuggini giganti del fiume sudamericano richiede un approccio comunitario. WCS lavora con orgoglio con partner locali con un interesse diretto nel garantire che questa specie faccia parte del loro patrimonio naturale».

I collaboratori stanno proteggendo le uova dai bracconieri, conducendo un censimento delle femmine nidificanti e raccogliendo altri dati che aiuteranno a definire un piano di conservazione per la specie, che include anche la creazione di un’area protetta per salvaguardare in modo permanente le femmine nidificanti e di conseguenza le uova.

Il filmato pubblicato sui canali social, realizzato da Ecovale (partner per la conservazione di WCS), mostra le spiagge brulicanti di tartarughine che emergono dalla sabbia, si riuniscono lungo i banchi di sabbia e poi si disperdono nel fiume.

 

Fonte: newsroom.wcs.org

Tags: BoliviaBrasileconservazionehatchlingsnidiPodocnemis expansapodocnemysschiusa

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy