• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Domenica, rilascio di una tartaruga marina a Roseto (TE)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Luglio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica prossima, 30 luglio, si terrà il rilascio di una tartaruga marina recuperata nelle acque della “Riserva Naturalistica del Borsacchio” lo scorso inverno e curata presso il Centro Studi Cetacei.

L’appuntamento è alle ore 17:30 al lido “Bora Bora Beach” di Roseto degli Abruzzi (TE), ove si terrà un breve momento di divulgazione riguardo i nidi di “Caretta caretta“. Alle 18:00 poi, si partirà per un’escursione all’interno della Riserva, accompagnati da esperti che faranno conoscere la flora e la fauna presente.

Marina, così è stata ribattezzata la tartaruga, arriverà sulla spiaggia nei pressi della “Casa Verde” via mare, grazie ad un gommone messo a disposizione dei volontari del CSC dall’Area Marina Protetta “Torre del Cerrano“. Prima di liberarla, i partecipanti potranno osservarla da vicino e, nel mentre, verranno informati sulle attività di recupero del CRTM “Luigi Cagnolaro” di Pescara.

Importante sottolineare che, durante il tragitto per arrivare al luogo del rilascio, si raccoglierà la plastica spiaggiata che verrà poi riciclata per realizzare sculture e cartellonistica per la “Riserva del Borsacchio“.

 

Ultimi articoli

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy