• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga ritorna in mare nonostante l’assenza di due pinne

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
6 Novembre 2020
in News, News dal mondo
Tartaruga ritorna in mare nonostante l’assenza di due pinne
Share on FacebookShare on Twitter

Chi lo ha detto che una tartaruga recuperata con solo due pinne non possa ritrovare la libertà?

Facciamo un attimo un passo indietro nel tempo, ritornando esattamente al 23 marzo 2015, quando una grossa femmina di Lepidochelys olivacea fu catturata in una rete da pesca a Mapoon, nel Queensland, con compromesse le pinne anteriore sinistra e posteriore destra.

Dopo un’operazione effettuata presso il “Marlin Coast Veterinary Hospital” di Trinity Beach e dopo aver passato diversi mesi in terapia intensiva, l’esemplare ribattezzato col nome di Lou riprese a nuotare nelle vasche riabilitative del “Cairns Turtle Rehabilitation Centre” dell’isola di Fitzroy.

Da allora sono passati cinque anni e non poche difficoltà ma Lou, lo scorso 27 ottobre, è salita su un aereo che l’ha trasferita presso Cape York. Qui, il giorno successivo è finalmente ritornata libera in mare, davanti agli occhi lucidi di emozione dei volontari e del personale del CTRC, che potranno comunque continuare a seguirla grazie al dispositivo GPS impiantato sul suo carapace.

«Non si è mossa subito a gran velocità ma una volta partita è scappata, mostrando determinazione e resilienza» ha riferito Jennie Gilbert, co-fondatrice del Centro. «La cosa carina è che nei pressi del rilascio era presente una piccola tartaruga che si è subito avvicinata a Lou, quasi a volerle dare il “bentornata in mare”».

 

Tags: Australiacentro di recuperoLepidochelys olivaceaqueenslandrilasciotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy