• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Dopo sedici anni dall’ultima volta, schiude un nido della più grande tartaruga marina sulla costa del CHNS degli USA

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Settembre 2023
in News, News dal mondo
Dopo sedici anni dall’ultima volta, schiude un nido della più grande tartaruga marina sulla costa del CHNS degli USA
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso martedì 20 giugno, durante le quotidiane operazioni di pattugliamento delle spiagge del “Cape Hatteras National Seashore”, un nido di Dermochelys coriacea è stato individuato sull’arenile di Ocracoke Island. A causa della possibile inondazione della camera d’incubazione nelle giornate di alta marea, la biologa Alexa Lyne ha ritenuto opportuno spostare le 93 uova in un punto migliore della spiaggia.

Anche lo scorso anno fu individuato un nido di tartaruga liuto in questa lingua costiera di 115 km facente parte del Parco Nazionale Costiero ma erano undici anni che non accadeva sull’isola di Ocracoke. Nonostante le sei nidificazioni identificate negli ultimi venti anni, non si registrava una schiusa di questa specie dal lontano 2007 e dunque le prime diciannove piccole Dermochelys coriacea che sono sbucate dalla sabbia il 28 agosto hanno emozionato non poco gli addetti ai lavori.

Le spiagge del CHNS ospitano ogni anno qualche centinaio di nidi di Caretta caretta, oltre a poche decine di deposizioni di Chelonia mydas e qualcuna di Lepidochelys kempii, quest’ultima la più piccola e la più rara tra le tartarughe marine. Con il nido della tartaruga liuto, nella stagione di riproduzione in corso si aggiunge al conteggio anche quello della più grande delle sette specie viventi, con un peso raggiungibile di oltre 900 kg e una lunghezza di circa due metri. 

Tags: Carolina del norddermochelys coriaceahatchlingschiusatartarugatartaruga liutotartaruga marinatartarugheusa

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy