• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due tartarughe marine depongono a Linosa e Marina d’Ispica

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Giugno 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Sembrano non volersi più fermare le nidificazioni di “Caretta caretta” in Sicilia. Dopo la prima avvenuta la notte tra il 19 ed il 20 giugno a Siculiana Marina (AG), in pochi giorni altre tre tartarughe hanno deciso di deporre le proprie uova sulle spiagge siciliane.

Ieri mattina è stato individuato il primo nido deposto in questo 2019 sull’arcipelago delle Pelagie. Come da buon rituale, la zona scelta non poteva che essere Cala Pozzolana, diventata oramai un punto fisso per le nidificazioni delle tartarughe marine. L’area è stata recintata e messa in sicurezza dal personale dell’Area Marina Protetta, che per il secondo anno dovrà sopperire alla chiusura del Centro Recupero Tartarughe Marine dell’isola.

L’ultimo nido invece, è stato individuato stanotte, poco prima delle ore 23, proprio mentre mamma-Caretta stava depositando le sue uova. A notare l’esemplare in azione sulla spiaggia di Santa Maria di Focallo (frazione di Ispica), padre e figlio pozzallesi in perlustrazione notturna.

 

Tags: AgrigentoCarettadeposizioneIspicalinosanidoragusaSiciliatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy