• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due tartarughe marine recuperate in Sicilia con ami nell’esofago

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Maggio 2020
in News
Due tartarughe marine recuperate in Sicilia con ami nell’esofago
Share on FacebookShare on Twitter

Nel weekend appena trascorso, due esemplari di Caretta caretta sono stati recuperati nelle acque messinesi, entrambi con un filo di lenza che fuoriusciva dal becco, proprio a presagire la presenza di un amo in gola.

La prima grossa tartaruga è stata notata in difficoltà da un bagnante che, grazie anche all’aiuto di alcuni ragazzi presenti sul molo di ponente dell’isola di Vulcano (ME), l’ha issata dall’acqua. La Caretta caretta è stata consegnata alla Guardia Costiera di Lipari (ME), che l’ha trasferita al Pronto Soccorso Tartarughe Marine dell’isola di Filicudi.

L’altro esemplare, decisamente più piccolo, è stato soccorso al largo di Messina dal personale del CRTM di Brancaleone (RC), dopo aver ricevuto la segnalazione dalla Capitaneria di Porto della provincia siciliana. Le sue condizioni purtroppo non sono delle migliori e la radiografia ha confermato la presenza di un amo nell’esofago e di una massa di nylon che fuoriusciva dalla cloaca.

E’ andata decisamente peggio alla piccola tartaruga segnalata stamani sull’isola eoliana di Salina (ME), rinvenuta all’interno di una rete da pesca già in avanzato stato di decomposizione.

 

Tags: CarettacrtmGuardia Costieramessinarecuperoreggio calabriatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy