• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due tartarughe risalenti a 90 milioni di anni fa rinvenute nel Lago Barreales

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Marzo 2022
in News, News dal mondo, Pubblicazioni scientifiche
Due tartarughe risalenti a 90 milioni di anni fa rinvenute nel Lago Barreales
Share on FacebookShare on Twitter

I resti di due tartarughe fossilizzate vissute circa 90 milioni di anni fa, corrispondenti quindi all’età del Cretaceo superiore, sono stati ritrovati lo scorso giovedì sulla sponda settentrionale del lago Barreales a meno di 100 km dalla città di Neuquén (Argentina).

A scoprire i due esemplari all’interno di una roccia è stato il tecnico Juan Mansilla, membro del “Proyecto Dino” del Parco Geopaleontologico Lago Barreales, durante un tour organizzato per due studentesse di Paleontologia della Universidad Nacional de Río Negro, Mariana Sárda e Lucía María Gutiérrez.

Non è la prima volta che Juan ha rinvenuto fossili di tartarughe in questo sito di scavo. Già nel 2015, sulla stessa sponda del lago, durante un’esplorazione per recuperare ossa di dinosauri, una strana sporgenza incuriosì il tecnico: si trattava proprio di tre esemplari tra loro attaccati ma comunque in ottimo stato di conservazione, con i carapaci ed i piastroni ancora interi.

In un sito di soli 20 metri per 20 metri sono stati fino ad ora recuperati addirittura 14 esemplari, molti dei quali con le corazze ancora complete, tanto da portare il luogo ad essere rinominato “El tortuguero”. 

Il Parco lo scorso gennaio ha festeggiato i venti anni di attività, producendo nei due decennali un gran numero di resti fossili di dinosauri (come il sauropode Futalognkosaurus ed il carnivoro Megaraptor), di impronte di dinosauri e, non da meno, le tartarughe su citate.

Jorge Calvo, direttore del Parco, ha spiegato che c’è l’idea di presentare i progressi fatti nello studio dei fossili di tartaruga, alla conferenza sulla paleontologia dei vertebrati argentini che si terrà nella città di Trelew il prossimo maggio.

 

 

Fonte: www.lmneuquen.com

Tags: AmericaArgentinaFossiliscienzatartarugatartarughetestuggine

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy