• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

È boom di nascite di tartarughe marine: sono già diverse migliaia quelle sbucate sulle spiagge italiane

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
17 Agosto 2023
in News
È boom di nascite di tartarughe marine: sono già diverse migliaia quelle sbucate sulle spiagge italiane
Share on FacebookShare on Twitter

La costa siracusana ha dato il benvenuto alle prime schiuse di tartarughe marine del 2023 in Italia già a fine luglio, esattamente il 23 sulla spiaggia di Morghella a Pachino, dal primo nido individuato quest’anno, e dopo sei giorni a San Lorenzo di Noto da una deposizione non precedentemente conosciuta.

Nelle stesse ore anche la Calabria ha visto i propri litorali invasi da tante piccole tartarughe e proprio come avvenuto in Sicilia, si è iniziato con la schiusa nell’alto Ionio reggino di un nido protetto e dopo poche ore una schiusa a sorpresa veniva segnalata dal piccolo Luca Lomonaco e da Annarita Attianese sul litorale di San Maria del Cedro (CS), con la camera d’incubazione individuata nei giorni successivi dalla biologa del WWF Valentina Paduano.

L’arrivo di agosto ha poi dato ufficialmente il via alle nascite di Caretta caretta in tutta la penisola italiana, con decine di traccette lasciate sulle spiagge di Castel Volturno (CE) in Campania, su diverse spiagge della Costa dei Gelsomini (RC) in Calabria, a sorpresa sulla spiaggia del Poetto in Sardegna e poi nelle località costiere salernitane di Eboli, Acciaroli, Palinuro e Ascea, quest’ultima da nido non noto.

Ad inizio settimana scorsa è stata la volta della Toscana, con la schiusa sulla spiaggia di Galenzana dal primo nido dell’anno messo in sicurezza all’Isola d’Elba, seguita dalla schiusa a sorpresa in zona Foce Verde a Latina Lido e da quella di Marsala, da deposizione avvenuta tra il 9 e il 10 giugno scorso. 

Da allora, in appena otto giorni, sono state oltre un migliaio le tartarughine sbucate da nidificazioni individuate circa due mesi fa e da diverse schiuse a sorpresa. Le piccole hanno emozionato i presenti su decine di spiagge siciliane, in particolare nel siracusano, nel ragusano e nel catanese, su altrettanti arenili calabresi, in particolare nella costa ionica reggina dove il personale di “Caretta Calabria Conservation” sta gestendo oltre ottanta nidi, e a seguire sulle coste cilentane e domiziane in Campania.

In maniera proporzionale all’aumento record dei numeri registrati finora nella stagione di riproduzione ancora in corso e anche a causa dei pochi monitoraggi su determinate aree, le nascite da deposizioni non note sono sempre di più e negli ultimi sette giorni hanno interessato anche le province di Cagliari e del Sud Sardegna, quella di Taranto e poi ancora Latina e Crotone. Dunque ci si attende almeno altri due mesi ricchi di meravigliosi aggiornamenti dalle spiagge italiane, con la speranza che la percentuale di schiusa sia la più alta possibile, in modo da contribuire al meglio alla conservazione di una specie delicata come la Caretta caretta.

 

Foto in evidenza: © Paola Giuffrida

Tags: Carettahatchlingschiusetartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

22 Maggio 2025
Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

22 Maggio 2025
La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

21 Maggio 2025
Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

19 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy