• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

E’ calabrese la prima schiusa italiana di tartaruga marina del 2021

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
30 Luglio 2021
in News
E’ calabrese la prima schiusa italiana di tartaruga marina del 2021
Share on FacebookShare on Twitter

Le primissime nidificazioni della stagione riproduttiva delle Caretta caretta spesso sono tra quelle che schiudono ben oltre il limite dei 45 giorni, superando a volte anche i due mesi di incubazione. Il primo nido di quest’anno infatti, è stato deposto ad Avola (SR) tra il 24 ed il 25 maggio e per ora le tartarughine si fanno ancora attendere.

A sbucare dalla sabbia invece, sono stati una trentina di hatchlings su una delle magnifiche spiagge della Costa dei Gelsomini, riviera ionica della provincia di Reggio Calabria, che conta quasi quaranta nidificazioni messe in sicurezza dai membri dell’associazione “Caretta Calabria Conservation“.

Queste nascite dimostrano quanto questi rettili siano resistenti e resilienti, visto che prima dell’identificazione della traccia di scavo avvenuta lo scorso due giugno, esattamente in linea sulla camera d’incubazione era passato un mezzo cingolato, abusivamente presente in quel tratto di litorale.

Attendiamo dunque, che le altre piccole sorelle ancora sotto la sabbia escano anche loro quanto prima e soprattutto speriamo che questa prima schiusa dia il via alle tante altre attese per i prossimi giorni.

Tags: CalabriaCarettaCaretta Calabria Conservationhatchlingsnidinidificazionenidificazioninidoreggio calabriaschiusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy