• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

E’ morta Thunder: la tartaruga alligatore centenaria

Danilo De Bellis by Danilo De Bellis
22 Marzo 2016
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

L’acquario di Newport in Kentucky ha annunciato che il suo più vecchio ospite è morto. Thunder, una tartaruga alligatore (MacroclemysTemminckii) che era molto popolare tra i visitatori dell’acquario, è deceduta lo scorso 15 Marzo.

Si stima che avesse circa 150 anni e pesava attorno le 150 libbre (circa 70Kg).

Sul grosso esemplare è stata condotta una necroscopia per determinare la causa della morte ed i risultati saranno disponibili a giorni sul blog dell’acquario.

thunder tartaruga alligatore

La curiosa storia di Thunder

Thunder fu trovata al mercato del pesce in Luisiana nel lontano 1990 quando era ancora legale prelevare una tartaruga alligatore dalla natura. Fu “soccorsa” dal banco vendita per la sua grandezza e questo le evitò di diventare l’ingrediente principale di una zuppa di tartarughe in qualche ristorante.

Fu portata in una fattoria del Missouri, dove poi sembra fu trovata e presa dallo staff dell’acquario. Il suo ingresso all’acquario ci fu nel 1999, quando fu aperto al pubblico, e fu messa in esposizione vicino alla Gator Alley e alle Cascate del Canion, dove il personale dell’acquario dice che passasse la maggior parte del suo tempo.

 

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy