• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Evento raro sulla costa ionica calabrese: nata una tartaruga completamente bianca, affetta da leucismo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Settembre 2024
in News
Evento raro sulla costa ionica calabrese: nata una tartaruga completamente bianca, affetta da leucismo
Share on FacebookShare on Twitter

Centotredici nidi censiti nei novantatré chilometri di litorale che separano il promontorio di Capo d’Armi, nel comune di Motta San Giovanni (RC), da Roccella Ionica (RC). Sono questi i numeri strabilianti che l’associazione “Caretta Calabria Conservation” ha registrato durante gli ultimi mesi di monitoraggio lungo la costa ionica reggina, da anni tra le più importanti aree di nidificazione della Caretta caretta.

Ciò che però ha sorpreso il personale ancora impegnato sulle spiagge con gli ultimi nidi in schiusa, è stata la nascita di una piccola tartaruga completamente bianca (o meglio, crema). Un evento più che raro e che in questo stesso tratto costiero è stato registrato l’ultima volta nel 2018, anche se in quel caso, così come in quello dell’anno prima, gli esemplari erano affetti da un albinismo parziale.

Questa volta la tartarughina era affetta da leucismo, una condizione genetica dovuta alla mancata differenziazione delle cellule responsabili della pigmentazione e dunque, a differenza degli esemplari albini, quelli leucistici presentano l’enzima che sintetizza la melanina e gli occhi non assumono la colorazione rossa, classica dell’albinismo.

La percentuale di sopravvivenza in natura non è nota per tartarughe con tale atipica pigmentazione ma è molto probabile sia decisamente bassa, in quanto molto più visibili per i predatori. Questo hatchling ha comunque raggiunto il mare come le altre nate dallo stesso nido e chissà che magari un giorno non tornerà proprio qui per deporre, visto che ci sono precedenti di tartarughe leucistiche rinvenute in mare da subadulte, come nel 2019 alle Maldive.

Tags: Caretta Calabria ConservationCaretta carettahatchlingleucismonidoreggio calabriaschiusatartarugatartarughe

Ultimi articoli

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy