• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Evento straordinario: tartaruga depone di giorno a Ladispoli (RM)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Agosto 2020
in News
Evento straordinario: tartaruga depone di giorno a Ladispoli (RM)
Share on FacebookShare on Twitter

Intorno alle ore 13 circa di oggi, una tartaruga marina è risalita su una spiaggia di Marina di Cerveteri (RM) in cerca di un luogo dove deporre ma i bagnanti presenti in quel momento sull’arenile, pensando che l’esemplare avesse perso la giusta rotta, hanno fatto in modo che ritornasse in acqua.

Così la Caretta caretta si è diretta più a sud, risalendo sull’arenile di Palo, ove è riuscita a nidificare sotto l’occhio vigile del Comandante Strato Cacace della Guardia Costiera dell’Ufficio Locale Marittimo di Ladispoli (RM).

Nell’attesa dell’arrivo degli operatori della rete TartaLazio, l’area è stata recintata dalle locali Guardie Zoofile “N.O.G.R.A.“. Probabilmente la camera d’incubazione dovrà essere traslocata in una zona più idonea rispetto a quella scelta da mamma-tartaruga, che ha deposto a pochi metri dalla battigia.

 

AGGIORNAMENTO: il nido è stato traslocato in serata a Marina di Cerveteri (RM).

 

Tags: CarettadeposizioneLazionidificazionenidoromatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy