• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Evento unico in Lazio: prima storica schiusa di tartaruga marina 

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Man mano che si avvicinava la data prevista per la schiusa del nido di “Caretta caretta” deposto il 2 luglio scorso sulla spiaggia antistante il “California Camping Village” a Montalto di Castro (VT), l’ansia cresceva sempre più, dato che i due precedenti sul litorale laziale non sono stati positivi.

Stavolta però, il proverbio “non c’è due senza tre” non si è verificato e alle 21:30 di ieri sera la sabbia sul nido ha cominciato a smuoversi e dopo poco sono fuoriuscite in gruppo 32 piccole tartarughe marine, tra gli sguardi meravigliati dei tanti presenti e sotto la supervisione del personale del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA), dei volontari dell’associazione toscana “tartAmare” e di “Sea Shepherd Italia“.

Prima dell’alba poi, un altro esemplare è sbucato dalla camera d’incubazione, raggiungendo freneticamente il mare e portando il momentaneo totale delle nascite a 33 tartarughine. Poiché il nido fu deposto troppo vicino al bagnasciuga, fu traslocato in un punto più alto del litorale e ciò permise anche la conta delle uova presenti (89). Dunque, nelle prossime notti dovrebbero nascere ancora decine e decine di “Caretta caretta“…

Aggiornamento finale
Dopo tre notti senza nascite, il nido è stato aperto e si è scoperto che alcuni parassiti aveva attaccato le uova, compromettendo la loro schiusa. Sono dunque stati soltanto 34 gli esemplari che hanno raggiunto il mare.

 

Tags: Anton DohrnCarettahatchlingsLaziomontaltonasciteschiusasea sheperdtartalaziotartamaretartarughetartarughe marineviterbo

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy