• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Evento unico nella storia: tartaruga depone sulla costa laziale

Danilo De Bellis by Danilo De Bellis
8 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Pochi giorni fa, un evento unico per la storia del litorale laziale ha colpito la spiaggia di Nettuno. Infatti, nella notte tra l’uno ed il due luglio una tartaruga marina (probabilmente della specie Caretta caretta) ha deposto sulla spiaggia del poligono militare U.T.T.A.T. a venti metri dalla battigia; si tratta probabilmente del primo caso di deposizione sulle spiagge laziali.

I bagnanti che hanno scoperto il nido hanno subito allertato la Capitaneria di Porto di Anzio (RM) la quale, accertato il passaggio e la deposizione di un tartaruga marina, ha provveduto a contattare il Dr. Valerio Manfrini, biologo del Centro Studi Cetacei Onlus e di Zoomarine Italia, entrambe le strutture nella rete regionale “TartaLazio” di monitoraggio e recupero delle tartarughe.

Fortunatamente il nido si trova in una zona poco frequentata e poco accessibile e sarà sorvegliato dal personale del poligono militare, da alcuni bagnati volontari ed ovviamente dal Dr. Manfrini. Si è comunque provveduto a recintarlo opportunamente con vari legni per tenerlo al sicuro da altri animali selvatici, quali volpi e cinghiali.

recinto nido tartaruga nettuno

Lo stesso dottore ha poi affermato l’importanza dal punto di vista storico e biologico di questa deposizione, probabilmente unica documentata nella storia sulle spiagge laziali e, dato che le tartarughe tornano a deporre sulla spiaggia dove sono nate, ciò fa pensare che questa tartaruga circa trenta anni fa sia nata proprio li sulle spiagge di Nettuno. Ovviamente soltanto la schiusa ci potrà confermare di che specie si tratta.

capitaneria nido tartaruga nettuno

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy