• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Fermati con un carico di 30.000 uova di tartaruga marina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
31 Agosto 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Gli agenti federali messicani hanno arrestato cinque uomini dopo che, durante un’ispezione di routine sull’autostrada “Huatulco-Salina Cruz“, hanno rinvenuto nel loro furgone addirittura 30.000 uova di tartaruga marina.

Gli uomini, fermati all’altezza di Oaxaca, hanno ammesso di esser diretti al porto di Salina Cruz, ove speravano di trovare acquirenti per il loro carico illegale. Ma nonostante i bracconieri rubino ancora ogni anno le uova dai nidi, gli sforzi per contrastare questa folle pratica e favorire la conservazione stanno avendo successo, secondo gli ambientalisti.

<Prima un singolo mercante poteva vendere anche 700.000 uova, mentre ora la domanda è fortemente diminuita ed i bracconieri ne prendono dai nidi “solo” mille o duemila a testa> ha dichiarato Pedro Ramirez, membro della cooperativa che si occupa del santuario delle tartarughe marine della Playa de Escobilla.

Ogni anno sono migliaia le tartarughe appartenenti alla specie “Lepidochelys olivacea” che arrivano a deporre su questo arenile. Da luglio a settembre infatti, non è possibile recarsi sulla spiaggia, se non attraverso le escursioni organizzate dal “Centro Mexicano de la Tortuga“, che servono ad aiutare l’economia locale.

 

Tags: arribadabracconaggiolepidochelysmessicoolivaceatartarughetartarughe marineuova

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy