• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Fermati due contrabbandieri con 3300 tartarughe muso di porco

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
28 Febbraio 2019
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

La “Malaysian Maritime Enforcement Agency” (l’equivalente malaysiana della nostra Guardia Costiera) ha sventato, nelle acque al largo di Batu Pahat, il tentativo da parte di due uomini di introdurre clandestinamente a Tanjung Tohor circa 3300 tartarughe.

Sull’imbarcazione gli uomini della MMEA hanno trovato sette scatole in cui erano ammassate i migliaia di esemplari di “Carettochelys insculpta” (specie comunemente chiamata “tartaruga naso di porcello“) e hanno quindi arrestato i due cittadini, un trentenne ed un cinquantenne.

«Il sequestro, che è stimato sia di circa 150 mila ringgit malesi (poco più di 32 mila euro) tra tartarughe e barca, è avvenuto grazie alla cooperazione tra noi agenti di Batu Pahat e quelli del VI battaglione della polizia di Parit Unas» ha riferito in una dichiarazione il comandante Mohamad Othman.

Nonostante questa specie sia protetta, è comunque molto richiesta a livello internazionale sia per il commercio ai fini dell’allevamento privato, ma anche per il mercato alimentare e, purtroppo, per la medicina tradizionale.

 

Tags: CarettochelyscontrabbandomalesiatartarugheTartarughe acquatiche

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy