• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Filmmakers si tuffano e salvano una tartaruga impigliata

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
28 Marzo 2017
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Un incontro assolutamente fortunato quello avvenuto al largo della costa di Palos Verdes in California che ha permesso il salvataggio di una tartaruga marina “Caretta caretta“.

Durante una gita in moto d’acqua, Bryce Trevett (26 anni) ed Angel Hernandez (30 anni), due famosi filmmakers che stanno lavorando su una serie chiamata “Take a the Wild” per Netflix, hanno notato in lontananza un palloncino ormai sgonfio e luccicante muoversi in maniera inusuale e, avvicinandosi, hanno notato che alla corda del palloncino era avvinghiata una tartaruga che non riusciva così a nuotare.

Non è la prima volta che i due ragazzi ritrovano palloncini ormai sgonfi in acqua usati nei festeggiamenti: «Troviamo un sacco di palloncini al largo, li raccogliamo sempre. A fine anno vogliamo scattare una foto di tutti i palloncini raccolti» ha affermato Trevett, che ha poi aggiunto: «I festeggiamenti che avvengono vicino la costa dovrebbero evitare questo tipo di palloni perché finiscono sempre in mare, provocando questo genere di danni».

Dopo averla nominata “Scorza” come il personaggio del celebre film “Alla ricerca di Nemo“, grazie all’aiuto un coltello, Trevett ha liberato la tartaruga tagliando la corda e liberandole così le pinne. Il giovane esemplare, di età compresa tra i 5 e i 20 anni, ha fortunatamente ripreso subito il nuoto, immergendosi in profondità, lasciando ai due ragazzi una sensazione gratificante e di benessere nell’aver potuto aiutare una tale bellissima creatura.

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy