• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Finalmente nascono le tartarughe anche sull’isola di Lampedusa

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Ottobre 2020
in News
Finalmente nascono le tartarughe anche sull’isola di Lampedusa
Share on FacebookShare on Twitter

Le spiagge delle due isole dell’arcipelago delle Pelagie, nell’estate appena trascorsa, sono state interessate per ben cinque volte da nidificazioni di Caretta caretta, con tre nidi confermati a Cala Pozzolana di Ponente a Linosa e due sull’arenile di Cala Guitgia a Lampedusa.

Sulla più piccola delle due isole, la percentuale di nascite è stata davvero sorprendente, con addirittura il 93% delle uova schiuse. Non è andata però allo stesso modo sulla più estesa dell’arcipelago, ove il sette ottobre scorso è stato annunciato il blocco totale dello sviluppo del nido deposto il 14 luglio, probabilmente a causa dell’improvviso calo delle temperature.

Fortunatamente però, dopo 82 giorni dalla deposizione, sulla spiaggia di Cala Guitgia sono sbucate tre tartarughine dal nido del 28 luglio. Fino a stamani il totale di quelle nate è arrivato a quota trentacinque e si spera che possa aumentare ancora tanto nelle prossime notti.

 

Tags: AgrigentoCarettadeposizionehatchlingsisole pelagielampedusanidificazionenidoschiusaSiciliatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy