• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Galapagos: rubate 123 tartarughe terrestri giganti

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Ottobre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il Ministero dell’Ambiente dell’Ecuador ha comunicato l’apertura di una’indagine dopo che lo scorso martedì il centro di allevamento “Arnaldo Tupiza“, situato a Puerto Villamil sull’isola di Isabela, ha subito il furto di 123 esemplari di tartarughe giganti delle Galapagos.

Le testuggini appartenenti alle specie “Chelonoidis vicina” e “Chelonoidis goutheri” sono misteriosamente scomparse tutte insieme e ciò porta a pensare che dietro questo episodio ci sia la mano dei trafficanti di fauna selvatica rara. Non è il primo furto che subisce il centro: «Il luogo in cui vi erano le tartarughe non è protetto ed inoltre non ci sono telecamere di sicurezza» ha lamentato Washington Paredes, un deputato locale. Lo scorso giugno, 26 esemplari tra i tre ed i cinque anni, sono stati rimpatriati dopo essere stati rinvenuti addirittura in Perù.

Questo centro d’allevamento è nato nel 1993 su un’area di due ettari della più grande isola dell’arcipelago ecuadoregno, con lo scopo di riprodurre le specie in via d’estinzione autoctone dell’arcipelago delle Galapagos.

 

Tags: allevamentocontrabbando illegaleFurtogalapagosisabela islandspecie raratartarughetartarughe gigantitartarughe terrestri

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy