• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Galapagos: vietato l’uso di sacchetti e bicchieri di plastica

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Luglio 2015
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

L’arcipelago delle Galapagos è la prima “provincia” dell’Ecuador ad applicare il divieto all’uso di sacchetti e di bicchieri di plastica. Ciò impedirà l’ingresso, la distribuzione nei locali e la commercializzazione di questi articoli in tutto l’arcipelago.

Ogni anno sull’isola vengono utilizzati tra i quattro ed i cinque milioni di questi sacchetti e bicchieri e ciò ha sempre rappresentato una grave minaccia per l’ecosistema, soprattutto per un arcipelago che non ha la possibilità di smaltire tutti questi rifiuti.

Culla della teoria evoluzionistica, le isole Galapagos rappresentano uno degli ecosistemi più fragili. A 1000 km dalla terraferma, l’arcipelago che porta il nome delle tartarughe giganti che ospita è costituito da 13 isole e da oltre 25.000 abitanti.

Il divieto è stato imposto per evitare le milioni di morti che ogni anno avvengono tra gli animali, soprattutto tra quelli acquatici come tartarughe, pesci, mammiferi marini ed uccelli marini. Il vento porta in mare questi rifiuti, soprattutto i sacchetti, che vengono scambiati per cibo (meduse principalmente) e quindi ingeriti. Si stimano circa 1,5 milioni di morti a causa di questo fenomeno.

tartaruga plastica divieto galapagos

Ultimi articoli

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

8 Settembre 2025
XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy