• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Giornata al Centro di Recupero Turtle Point di Bagnoli (NA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Novembre 2011
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ed anche quest’anno abbiam fatto visita al “Centro di Recupero Turtle Point” di Bagnoli (NA). Una struttura di ricerca e riabilitazione per le tartarughe marine, principalmente Caretta caretta, che è nata da un’idea della biologa Flegra Bentiveglia. Il centro è stato creato ristrutturando vecchi edifici nell’area dismessa dell’Italsider di Bagnoli.

Anche questa volta è stata una visita da non dimenticare e il tutto grazie soprattutto alle persone che vi lavorano e che cercano di diffondere le giuste informazioni sulle tartarughe marine e non solo. Infatti nel centro, oltre appunto a questi rettili, son ospitate anche tartarughe d’acqua dolce, tartarughe terrestri, piranha, iguane, pesci e fauna tropicale. A parte le tartarughe d’acqua dolce, che son state tutte portate li da chi non poteva più tenerle, tutti gli altri animali son arrivati al centro dopo essere stati sequestrati dalle forze dell’ordine ai proprietari, che li sottoponevano a continui maltrattamenti oppure li detenevano illegalmente.

Siamo stati felici di venire a conoscenza del fatto che, due Caretta Caretta presenti al centro nella nostra precedente visita, sono state trasferite nell’Acquario in Belgio, dove potranno liberamente nuotare in grosse vasche e completare la riabilitazione.

Come scritto anche in un articolo sul Turtle Point, postato tempo fa nel sito, l’attuale sede è provvisoria. Infatti si attende solo l’ok per procedere all’apertura del nuovo Acquario Tematico per le tartarughe marine, già completato da mesi. Il nuovo acquario si estende su un’area di ben 20.000 m², ospita oltre 80 vasche per il recupero delle tartarughe marine e possiede laghetti esterni per ospitare le tartarughe d’acqua dolce.

Questa è una vera e propria innovazione per rilanciare l’intera area di Bagnoli Futura, visto che ogni anno oltre 100.000 persone visitano la Stazione Zoologica “Anton Dohrn” e oltre 15.000 visitano il Centro “Turtle Point“.

Infine vorrei fare un ringraziamento ai compagni di viaggio Luigi, Danila, Rocco e l’amico a 4 zampe Pluto, ma anche un ringraziamento speciale al Dottor Giovanni De Martino, biologo del centro, per la sua cortesia, per la sua pazienza e per la sua simpatia mostrata durante la nostra visita…Grazie!

 

Le foto della giornata al Turtle Point

[Best_Wordpress_Gallery id=”47″ gal_title=”Turtle Point Napoli – Nov 2011″]

 

Informazioni importanti sul Turtle Point

Volevo ricordarvi che il Centro è  aperto gratuitamente al pubblico, ogni lunedì dalle 15:00 alle 18:00  e si trova in Via E. Cocchia (trav. di Via Diocleziano [Fuorigrotta]), a 10 minuti della fermata della metropolitana (Cavalleggeri Aosta) e 5 minuti dalla fermata della Cumana (Agnano). Per maggiori informazioni, questo è il loro recapito: 081/7629338

turtle point bagnoli

Tags: CampaniaCaretta carettacentro recuperoVisita gratuita
Please login to join discussion

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy