• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Grossa tartaruga liuto morta sulla costa uruguaiana

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Maggio 2019
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Un’enorme tartaruga marina appartenente alla specie “Dermochelys coriacea“ si è spiaggiata senza vita sulla spiaggia di Piriápolis, cittadina balneare dell’Uruguay, richiamando l’attenzione di adulti e bambini presenti sul litorale.

Generalmente il decesso di questi esemplari è dovuto all’ingestione di rifiuti plastici scambiati per cibo o alla cattura accidentale nelle reti da pesca. In questo caso, le cause della morte verranno ricercate attraverso la necroscopia che verrà effettuata al “SOS Rescate Fauna Marina” di Punta Colorada.

«Ciò che più ci inquieta è che negli ultimi giorni sono state rinvenute diverse carcasse di tartarughe» ha riferito Richard Tesore, che da oltre 20 anni gestisce il centro di riabilitazione. «Aspettiamo notizie dai veterinari ma quasi sicuramente nello stomaco di quest’esemplare troveremo buste di plastica, ingerite credendole meduse».

 

Tags: crtmdecessodermochelysliutorifiutitartarugatartaruga marinauruguay

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy