• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Grossa tartaruga marina si salva grazie ad un lodevole pescatore

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
28 Luglio 2020
in News
Grossa tartaruga marina si salva grazie ad un lodevole pescatore
Share on FacebookShare on Twitter

Nella serata di domenica, un esperto pescatore sardo ha avvistato una grossa tartaruga marina impigliata in un groviglio di reti e nylon al largo di Quirra (SU) e senza pensarci due volte, l’ha issata a bordo, liberandola da quella costrizione.

Poichè la pinna anteriore destra presentava una vistosa lacerazione, causata proprio dall’intreccio in cui era incastrata, l’uomo ha avvertito il personale dell’Area Marina Protetta “Capo Carbonara” che lo ha atteso alla Marina di Porto Corallo (SU).

Qui i biologi dell’AMP hanno preso in affido la Caretta caretta lunga oltre 80 cm, per il trasferimento presso il Centro di Primo Soccorso di Villasimius (SU). Dopo la nottata trascorsa in maniera stabile, è stato necessario effettuare indagini diagnostiche presso la Clinica Veterinaria Duemari di Oristano, ove è stata evidenziata una frattura alla pinna ferita.

Anche se il suo recupero sarà decisamente lungo, grazie al buon animo del pescatore, questa tartaruga potrà ritornare a nuotare libera in mare.

 

Tags: CarettarecuperoSardegnatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy