• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

I filtri di plastica del Sele uccidono una tartaruga marina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Febbraio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

E’ passato quasi un anno da quando una marea di dischetti di plastica invase prima i litorali campani e poi anche quelli delle regioni adiacenti, allarmando le diverse Capitanerie di Porto e varie associazioni ambientaliste. Dopo un’intensa attività d’indagine, si riuscì a scoprire che questa invasione era stata causata dal cedimento strutturale di un impianto di depurazione presente nei pressi del fiume Sele.

Stamani, a distanza quindi di oltre 300 giorni, è stata effettuata un’autopsia su un esemplare di “Caretta caretta” rinvenuto senza vita a Sapri (SA) e nel suo stomaco sono stati recuperati ben sette di quei filtri di plastica dispersi nel Mar Tirreno.

Gli esperti del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA) hanno lanciato, in merito, un importante appello a cui noi, staff di Tartapedia.it, ci uniamo: «Scegliete di non usare plastica, rifiutate le cannucce al bar, scegliete le eco ricariche, i piatti in ceramica, i bicchieri di vetro e se non è possibile scegliete la carta.
Siate consapevoli che sta a noi scegliere di agire per difendere il nostro mare!»

 

Tags: CampaniaCarettadohrninquinamento plasticosapritartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy