• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

I militari della Marina Boliviana installano cartelli per impedire il furto delle uova di tartaruga del rio delle Amazzoni

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Settembre 2023
in News, News dal mondo
I militari della Marina Boliviana installano cartelli per impedire il furto delle uova di tartaruga del rio delle Amazzoni
Share on FacebookShare on Twitter

Per impedire l’estrazione illegale e indiscriminata di uova di tartaruga, le truppe navali della Capitanía de Puerto Mayor di Rurrenabaque, piccola città nel nord della Bolivia sul fiume Beni, hanno installato segnali di delimitazione sulle spiagge interessate dalle nidificazioni, vietandone così l’accesso ai cittadini.

Secondo i ranger del parco e gli attivisti ambientali, il periodo di deposizione delle uova delle Podocnemis unifilis è al suo apice ed è questo il momento in cui è necessario un maggiore sostegno per garantirne la preservazione. Proprio per tale motivo, le truppe navali in coordinamento con l’Asociación para la Conservación de la Vida Silvestre (WWC.S. Bolivia) e col Consejo Indígena del Pueblo Tacana (CIPTA) effettueranno costanti pattugliamenti fluviali e sorveglianza delle spiagge del Beni.

La Ley del Medio Ambiente prevede una pena fino a tre anni di reclusione per chi cattura e commercializza specie selvatiche mentre il codice penale della Bolivia punisce con pene fino a sei anni di reclusione per chi deteriora o distrugge il patrimonio dello Stato e la ricchezza nazionale. 

Tags: BoliviaconservazionedeposizionenidificazionePodocnemispodocnemis unifilistartarugatartaruga acquaticatartarughe

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy