• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home Allevamento tartarughe Alimentazione delle tartarughe

I parassiti dei gamberetti essiccati per le tartarughe acquatiche

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Maggio 2013
in Alimentazione delle tartarughe, Schede, Tartarughe d'acqua
Parassiti gamberetti essiccati tartapedia
Share on FacebookShare on Twitter

I gammarus per tartarughe acquatiche, chiamati comunemente gamberetti essiccati, forniscono un nutrimento pari a quello dei pop-corn per gli esseri umani. Infatti, durante il processo di essiccamento, perdono la parte nutritiva e resta solo l’esoscheletro chitinoso che comunque, per l’odore ed il colore, attira molto le tartarughe.

Le tartarughe sono animali che si adattano a qualsiasi tipo di alimentazione, dato che per natura non sono abituate a trovare cibo facilmente. Esse riescono a sopravvivere (che non è sinonimo di vivere ma sinonimo di “vivere male”) mangiando solo i gammarus ma la loro crescita sarà molto inferiore alla normalità, il loro carapace potrebbe deformarsi e facilmente svilupperanno gravi carenze vitaminiche a volte mortali.

Ma ciò che mette seriamente a rischio la salute delle tartarughe a cui sono somministrati i gamberetti essiccati è la presenza, nella maggior parte delle confezioni, di parassiti quasi invisibili ad occhio nudo. Essi misurano al massimo 1 millimetro e possono infestare le tartarughe così alimentate.

Di seguito le foto esclusive di una colonia di Psocotteri creatasi in un contenitore in cui era stata abbandonata una scatola di gammarus.

Parassiti gamberetti tartapedia

Parassiti gamberetti essiccati tartapedia

Ecco il link per la corretta alimentazione delle nostre tartarughe acquatiche: Alimentazione Tartarughe Acquatiche

© Copyright – Tartapedia
RIPRODUZIONE CONSENTITA SOLO IN PARTE E SOLO SE ACCOMPAGNATA DA LINK ALLA FONTE
NON E’ CONSENTITA ALTERAZIONE DEL TESTO ORIGINALE 

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy