• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

I resti di un palloncino rinvenuti nelle feci di una baby tartaruga marina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Marzo 2021
in News
I resti di un palloncino rinvenuti nelle feci di una baby tartaruga marina
Share on FacebookShare on Twitter

L’ultimo conto alla rovescia del 2020 ha visto l’incremento di una pratica per nulla in linea con le direttive ambientali: il rilascio nel cielo di palloncini ad elio. Lo scorso gennaio, l’associazione “tartAmare” ha scritto una lettera aperta alla trasmissione “Grande Fratello” proprio per protestare contro le immagini mandate in onda nei giorni successivi al capodanno, in cui i concorrenti rilasciavano palloncini nell’ambiente.

Anche se la maggior parte di essi non sono realizzati in plastica ma in lattice, raggiunta una quota estrema, scoppiano riducendosi in decine e decine di frammenti che ricadono al suolo. Purtroppo questi piccoli pezzi colorati vengono confusi dagli animali per cibo, creando spesso occlusioni intestinali fatali.

Ne sa qualcosa la baby Caretta caretta recuperata in difficoltà cinque giorni fa su una spiaggia di Gallipoli (LE) e ricoverata presso il Centro Recupero Tartarughe Marine del Museo di Storia Naturale del Salento. Dopo i primi due giorni di inappetenza totale, ieri ha defecato per la prima volta e tra le feci è sbucato proprio un frammento giallo riconducibile ad un palloncino. Questa piccola tartaruga è stata fortunata ma non tutte vengono baciate dalla dea bendata, trovando così la morte.

Come staff di Tartapedia, ci uniamo ai tanti appelli che si stanno diffondendo in tutto il mondo contro il rilascio di palloncini ma anche di lanterne cinesi. Non esiste un pianeta di riserva e siamo gli unici che possiamo evitare il suo collasso!

 

Tags: Carettacentro di recuperogallipolileccepallonciniplasticaPugliasalentotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy