• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

IKEA acquista oltre 4000 ettari di foresta per salvare ambiente e tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Gennaio 2021
in News, News dal mondo
IKEA acquista oltre 4000 ettari di foresta per salvare ambiente e tartarughe

Coastal Headwaters Forest celebratory event on April 22, 2019. In partnership with RMS, NRCS, FWS and more. Celebrating the restoration of longleaf pine forests in Florida's panhandle.

Share on FacebookShare on Twitter

La multinazionale svedese IKEA continua a restare fedele ad uno dei suoi principi di base: proteggere l’ambiente e far di tutto per diventare un’azienda a zero emissioni, pur rimanendo una delle esperienze di acquisto più piacevoli al mondo.

La “Ingka Group“, holding di IKEA, ha donato una cifra non divulgata al “The Conservation Fund” per l’acquisto di 10.840 acri (circa 4390 ettari) della foresta che si trova nei pressi del bacino del Altamaha River, importante fiume dello stato americano della Georgia.

In conformità ai termini della sua ultima acquisizione, il gruppo dovrà rispettare tutti gli accordi giuridicamente vincolanti, precedentemente emanati dall’organizzazione ambientale. Questi includono la protezione del terreno dalla frammentazione, il ripristino della pineta a foglia lunga e la salvaguardia dell’habitat della tartaruga Gopherus polyphemus, specie minacciata proprio dalla distruzione del suo territorio.

L’azienda possiede ad oggi 136 mila acri (oltre 55 mila ettari) di foreste in cinque diversi stati. «Ci impegniamo a gestire le nostre foreste in modo sostenibile e allo stesso tempo a raggiungere i nostri obiettivi di business» ha affermato Krister Mattsson, amministratore delegato di Ingka Investments, la divisione del gruppo che gestisce le foreste negli Stati Uniti e in Europa.

Investire nella sostenibilità delle foreste fa parte dell’impegno di IKEA per aiutare il clima. L’azienda ha dichiarato che il suo obiettivo è quello di ridurre entro il 2030 più emissioni di gas serra di quanto l’intera catena emette.

 

Tags: conservazioneforestageorgiagopherusgopherus polyphemusikeatartarugatartaruga terrestreusa

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy