• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il conducente di un autobus intercetta 218 testuggini stellate indiane nascoste in alcuni bagagli e pronte per essere contrabbandate

Federico Lo Presti di Federico Lo Presti
9 Maggio 2024
in News, News dal mondo
Il conducente di un autobus intercetta 218 testuggini stellate indiane nascoste in alcuni bagagli e pronte per essere contrabbandate
Share on FacebookShare on Twitter

A Bangalore, capitale dello stato del Karnataka, nell’India meridionale, un autista di autobus ha sventato il contrabbando di 218 testuggini appartenenti alla specie Geochelone elegans, notando movimenti sospetti all’interno dei bagagli di un passeggero, il quale messo sotto pressione dal conducente si è dato alla fuga abbandonando lì le borse.

Mohan A, soccorritore della fauna selvatica di “People for Animals” (PFA), una delle più grandi organizzazioni indiane per il benessere degli animali, è stato avvisato del tentativo di contrabbando e ha recuperato gli esemplari. C’è il sospetto che il trafficante avesse intenzione di trasportarle a Chennai, tra i principali centri per il commercio illegale verso i paesi asiatici.

La testuggine stellata indiana è vittima di un notevole commercio a causa della domanda internazionale, come evidenziato dai dati raccolti dagli agenti della PFA. Le stime suggeriscono che un singolo esemplare di questa specie potrebbe valere fino a 10,000 rupie indiane (110€ circa) sul mercato internazionale, rendendo il bottino di circa 21 lakh di rupie, equivalenti a poco più di 23,000 euro.

Tra le 218 testuggini, la più grande pesava 864 grammi, di età stimata sui 4-5 anni, mentre la più piccola pesava appena 23 grammi, dunque nata probabilmente da pochi giorni. Nonostante una testuggine sia stata trovata morta, le altre 217 erano vive e vegete e ora sono in attesa del rilascio sotto la supervisione del Karnataka Forest Department, in una zona che per sicurezza non sarà divulgata.

Il colonnello Navaz Shariff, veterinario capo della fauna selvatica presso PFA, ha valutato la salute di ogni esemplare, determinando che potrebbero ritornare in nature dopo aver guadagnato un po’ di peso. La popolazione di testuggini stellate indiane è in diminuzione a causa del contrabbando dilagante, della perdita e del degrado dell’habitat. Si stima che migliaia vengono catturate illegalmente ogni anno, da bracconieri che ne raccolgono tra le 100 e le 150 a settimana nelle aree rurali del Karnataka.

Nonostante non siano ufficialmente classificate come in pericolo, il contrabbando eccessivo durante le stagioni di schiusa ha contribuito al declino delle popolazioni selvatiche e dunque, come sottolineato da Shariff, c’è l’urgenza di mettere in campo misure per evitare la loro estinzione in natura.

Tags: contrabbandogeochelonegeochelone elegansindiatartarugatartaruga terrestretartarughetestuggine

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy