• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il conducente di un autobus intercetta 218 testuggini stellate indiane nascoste in alcuni bagagli e pronte per essere contrabbandate

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
9 Maggio 2024
in News, News dal mondo
Il conducente di un autobus intercetta 218 testuggini stellate indiane nascoste in alcuni bagagli e pronte per essere contrabbandate
Share on FacebookShare on Twitter

A Bangalore, capitale dello stato del Karnataka, nell’India meridionale, un autista di autobus ha sventato il contrabbando di 218 testuggini appartenenti alla specie Geochelone elegans, notando movimenti sospetti all’interno dei bagagli di un passeggero, il quale messo sotto pressione dal conducente si è dato alla fuga abbandonando lì le borse.

Mohan A, soccorritore della fauna selvatica di “People for Animals” (PFA), una delle più grandi organizzazioni indiane per il benessere degli animali, è stato avvisato del tentativo di contrabbando e ha recuperato gli esemplari. C’è il sospetto che il trafficante avesse intenzione di trasportarle a Chennai, tra i principali centri per il commercio illegale verso i paesi asiatici.

La testuggine stellata indiana è vittima di un notevole commercio a causa della domanda internazionale, come evidenziato dai dati raccolti dagli agenti della PFA. Le stime suggeriscono che un singolo esemplare di questa specie potrebbe valere fino a 10,000 rupie indiane (110€ circa) sul mercato internazionale, rendendo il bottino di circa 21 lakh di rupie, equivalenti a poco più di 23,000 euro.

Tra le 218 testuggini, la più grande pesava 864 grammi, di età stimata sui 4-5 anni, mentre la più piccola pesava appena 23 grammi, dunque nata probabilmente da pochi giorni. Nonostante una testuggine sia stata trovata morta, le altre 217 erano vive e vegete e ora sono in attesa del rilascio sotto la supervisione del Karnataka Forest Department, in una zona che per sicurezza non sarà divulgata.

Il colonnello Navaz Shariff, veterinario capo della fauna selvatica presso PFA, ha valutato la salute di ogni esemplare, determinando che potrebbero ritornare in nature dopo aver guadagnato un po’ di peso. La popolazione di testuggini stellate indiane è in diminuzione a causa del contrabbando dilagante, della perdita e del degrado dell’habitat. Si stima che migliaia vengono catturate illegalmente ogni anno, da bracconieri che ne raccolgono tra le 100 e le 150 a settimana nelle aree rurali del Karnataka.

Nonostante non siano ufficialmente classificate come in pericolo, il contrabbando eccessivo durante le stagioni di schiusa ha contribuito al declino delle popolazioni selvatiche e dunque, come sottolineato da Shariff, c’è l’urgenza di mettere in campo misure per evitare la loro estinzione in natura.

Tags: contrabbandogeochelonegeochelone elegansindiatartarugatartaruga terrestretartarughetestuggine

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy