• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il Dipartimento delle Risorse Naturali ha esortato i russi a non acquistare più le Trachemys scripta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Ottobre 2022
in News, News dal mondo
Il Dipartimento delle Risorse Naturali ha esortato i russi a non acquistare più le Trachemys scripta
Share on FacebookShare on Twitter

Dall’agosto 2016, le Trachemys scripta sono state dichiarate “specie invasive” in tutta l’Unione Europea e di conseguenza ne è stata vietata la riproduzione, la cessione ma anche lo stesso allevamento. Il Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1141 non vale però in Russia, dove le piccole tartarughe dalle orecchie rosse o gialle continuano ad essere vendute liberamente, accompagnate da un apposito documento.

La scorsa settimana, attraverso un comunicato stampa, la direzione interregionale nord-occidentale del “Federal Service for Supervision of Natural Resources (Rosprirodnadzor)” ha invitato tutti i cittadini di San Pietroburgo a non acquistare tali esemplari dai venditori ambulanti che nell’ultimo periodo stanno affollando le uscite e gli ingressi delle metropolitane.

Oltre ad ingannare gli acquirenti sulle reali dimensioni future degli esemplari di tale specie, spesso questi venditori sono sprovvisti della dovuta documentazione e dunque, grazie anche ai prezzi molto bassi, riescono facilmente ad effettuare vere e proprie vendite illegali.

«Le tartarughe dalle orecchie rosse crescono rapidamente e si trasformano in individui piuttosto grandi, il che complica la loro cura. Di conseguenza, molti proprietari si liberano dei loro animali semplicemente rilasciandoli nel specchio d’acqua più vicino, causando danni alla nostra ecologia», osserva il Dipartimento.

Nonostante le temperature invernali ostili, nella parte europea della Russia sono state riscontrate delle popolazioni stabili, capaci anche di riprodursi e questa spaventa non poco i biologi che hanno lanciato l’allarme.

Tags: russiatartarugatartaruga acquaticatartarughetestuggineTrachemystrachemys scripta

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy