• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il lago di Villa Ada quasi asciutto: pesci e tartarughe da salvare

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
7 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Lo specchio d’acqua a Villa Ada a Roma è ormai ridotto ad un acquitrino colmo di alghe e zanzare, quasi prosciugato e si sta trasformando in un serio problema sanitario.

L’acqua stagnante ormai da varie settimane sta portando diversi disagi e a subirne maggiormente le conseguenze sono gli animali del laghetto, molti infatti sono i pesci morti ed i restanti sono costretti a nuotare in un’acqua putrida ed in uno spazio minimo; anche le tartarughe sono in difficoltà annaspando tra melma, rifiuti e l’eccessiva quantità di alghe.

tartarughe villa ada lago

Le cause di questo disagio sono dovute ad una scarsa manutenzione delle strutture pubbliche e ad una falla della pompa che alimenta il laghetto che, unita al periodo di siccità e quindi alle scarse piogge, porta ad una combinazione preoccupante.

La richiesta per ripristinare lo specchio d’acqua è sentita da molti, in particolare la causa sta a cuore ai biologi poiché il laghetto era diventato un perfetto habitat per una particolare specie di rana che in seguito al disagio sta scomparendo.

lago villa ada prosciugato

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy