• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il Ministro giapponese si fa filmare con il volto dipinto da testuggine americana per sensibilizzare sulle specie aliene

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
11 Febbraio 2023
in News, News dal mondo
Il Ministro giapponese si fa filmare con il volto dipinto da testuggine americana per sensibilizzare sulle specie aliene
Share on FacebookShare on Twitter

Un alto funzionario del Ministero dell’Ambiente giapponese è apparso in un video pubblicato sul canale ufficiale YouTube del Ministero, facendosi riprendere con la faccia dipinta come il capo di una Trachemys scripta elegans, testuggine palustre americana.

Naohisa Okuda, capo del Nature Conservation Burean, ha spiegato così le nuove normative del Giappone per il contenimento delle specie aliene. Ha scelto di dipingersi il volto per poter diventare virale e arrivare più facilmente a un pubblico vasto di spettatori, facendo inoltre presentare la sua clip da WoW Kitsunezaru, youtuber noto per la sua attenzione all’ambiente.

«Assicurati di non farle scappare per errore. Se non puoi tenerle, per favore non rilasciarle in libertà» ha detto Okuda agli spettatori.

In base alla revisione del 2022 della legge sulla Prevention of Adverse Ecological Impacts Caused by Designated Invasive Alien Species, le testuggini dalle orecchie rosse e il gambero rosso della Louisiana diventeranno ufficialmente “specie aliene” dal giugno 2023 e sarà vietata la loro vendita/cessione, l’importazione e ovviamente il rilascio in natura. Sebbene i cittadini possano continuare a detenere gli esemplari attualmente in loro possesso come animali domestici, in caso di rilascio negli specchi d’acqua nazionale, il proprietario può rischiare fino a tre anni di carcere o una multa fino a 3 milioni di yen (circa 21.300€).

In Italia un DL simile è entrato in vigore nell’agosto del 2019 ma, a differenza di quanto sta avvenendo nel Paese asiatico, l’informazione dai canali ministeriali ma anche dagli organi di informazione fu quasi nulla. Il Ministero dell’Ambiente del Giappone si sta adoperando per informare il pubblico su tale revisione e su come allevare correttamente questi animali, sia attraverso l’informazione digitale e sia con la distribuzione di volantini.

Secondo i dati ministeriali, a partire dal 2019 sono stati circa 1,6 milioni gli esemplari di Trachemys scripta elegans tenuti come animali domestici in 1,1 milioni di famiglie giapponesi. L’arrivo di questi rettili in Giappone risale alla fine degli anni ’50, quando furono importati dagli Stati Uniti, diventando popolari sulle bancarelle dei festival. Dopo i tanti abbandoni, il rettile ha iniziato a minacciare le specie animali native del Giappone, oltre a divorare alghe, insetti acquatici e piccoli pesci, con un impatto negativo sugli ecosistemi domestici.

Qui il video completo del Ministro Naohisa Okuda: 今こそアカミミガメを語ろう!カメトーク!【WoWキツネザル×環境省】

Tags: conservazionegiapponetartarugatartaruga acquaticatestuggineTrachemystrachemys scriptaTrachemys Scripta Elegans

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy