• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il “National Life Center” al lavoro per curare 15 tartarughe

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
4 Dicembre 2017
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Il “National Life Center” di Buzzards Bay ha ricevuto quindici tartarughe marine appartenenti alla specie “Lepidochelys kempii” dal “New England Aquarium” di Boston, di cui molte, secondo le parole del direttore esecutivo del Centro Kathy Zagzebski, erano in cattive condizioni all’arrivo.

Molte riceveranno le cure direttamente qui a Buzzards Bay per diversi mesi, prima che possano essere rilasciate più a sud nelle acque più calde dell’Oceano verso febbraio. Le tartarughe sono state suddivise in base alla gravità delle loro condizioni, alcune hanno avuto addirittura immediato bisogno di idratazione.

In generale l’equipe ha somministrato farmaci, inclusi antibiotici, per affrontare infezioni e disidratazioni, effettuando poi radiografie, misurazioni ed esami del sangue completi. Successivamente hanno determinato le condizioni di nuoto di ogni singola tartaruga, inserendole all’interno di grosse vasche.

Alcuni di questi esemplari andranno in terapia intensiva per cercare di recuperare al meglio le forze, mentre altre sono state dichiarate “pronte” per essere già spostate in apposite grosse piscine adibite al nuoto libero.

Zagzebski ha dichiarato: «Ci vorranno circa dai tre ai nove mesi di recupero per la maggior parte delle tartarughe; per due di loro invece, ci vorrà molto più tempo». Secondo l’equipe del Centro la riabilitazione durerà rispettivamente uno e due anni.

 

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy