• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il pretesto della cultura indigena fa strage di tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Ottobre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il governo australiano sta prendendo in seria considerazione l’attuazione, in tempi brevi, di una nuova regolamentazione della caccia di dugonghi e tartarughe marine effettuata dagli indigeni.

Il primo ministro, Malcolm Turnbull, ha chiesto al ministro dell’ambiente, Josh Frydenberg, di indagare sugli animali in via d’estinzione e su quelli dichiarati vulnerabili poiché le famiglie indigene ne stanno uccidendo troppi e non più solo per scopi culturali ma anche per scopi commerciali.

La questione è stata sollevata martedì dal parlamentare Warren Entsch che, nella stanza del partito, ha mostrato le foto di un party in spiaggia in cui si vedeva una Chelonia mydas (tartaruga verde) a testa in giù con le pinne tagliate e col piastrone rimosso. L’esemplare, ha esposto Entsch, è stato mutilato quando era ancora vivo.

Gli episodi citati in sede hanno riguardato anche cuccioli di dugonghi e navi cariche di tartarughe marine uccise per la vendita di carne in tutta l’isola. Quindi è stata chiesta una moratoria sulla caccia a questi animali, dedicata alle aree in cui sono ritenuti “vulnerabili“, in modo da evitare l’etichetta “in via di estinzione” a tali specie. Nello specifico è stato chiesto di consentire la caccia solo per il consumo nelle area di pesca, evitando la vendita con profitto nel resto della nazione.

«Sono un sostenitore convinto dei diritti delle popolazioni indigene sulla caccia tradizionale per cerimonie e motivi culturali. Ma alcuni gruppi familiari hanno cominciato a commercializzare la carne di tartaruga col pretesto della caccia per tradizione, pescando però un elevato numero di esemplari» ha detto Entsch al The Guardian (edizione australiana)

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy