• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il riscaldamento globale sta minacciando la “tartaruga dipinta”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Marzo 2019
in News, News dal mondo, Pubblicazioni scientifiche
Share on FacebookShare on Twitter

Il cambiamento climatico potrebbe contribuire al crollo demografico delle popolazioni di “Chrysemys picta”, è quanto si legge nel recente studio pubblicato da Nicole Valenzuela (professoressa di ecologia, evoluzione e biologia degli organismi alla “Iowa State University“) sulla rivista scientifica “Scientific Reports“.

Le fluttuazioni delle temperature, causate proprio dai cambiamenti climatici, potrebbero devastare una serie di specie nelle quali il sesso dei nascituri è determinato dalle temperature presenti durante le fasi critiche dello sviluppo embrionale.

Valenzuela ed i coautori dello studio hanno esposto alcune uova, prelevate da tre diversi nidi in Iowa, Nebraska e Canada, a temperature di circa 4°C più alte rispetto alla media. Inoltre, sono state effettuate delle fluttuazioni simili alle oscillazioni presenti in natura e si è notato che nelle uova in cui si stavano delineando esemplari maschili, il sesso è improvvisamente variato mentre in quelle in cui si stavano delineando esemplari femminili, il sesso è rimasto invariato o c’è stata la morte dell’embrione.

«Se ciò che abbiamo scoperto è generalizzabile ad altre specie in cui la determinazione del sesso è dovuta alla temperatura ambientale, allora c’è da essere molto preoccupati. Infatti, se un aumento della temperatura media è accompagnato da una maggiore varianza, vedremo le popolazioni animali diventare unisessuali più velocemente del previsto» ha riferito la professoressa Valenzuela.

Le tartarughe sono il gruppo più vulnerabile di vertebrati ed il veloce cambiamento climatico, associato alla perdita di habitat ed al bracconaggio, non fa che aumentare il pericolo d’estinzione.

Tags: Chrysemysestinzionepericolo estinzionericercatartarugheTartarughe acquaticheusa

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy