• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

“Il sentiero delle tartarughe” inaugura in Cilento

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
6 Luglio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Al fine di continuare la valorizzazione di un tratto di costa molto importante anche dal punto di vista paesaggistico, l’amministrazione comunale di Centola (SA) ha pensato ad un percorso sulle tracce delle tartarughe marine.

E’ infatti tutto pronto per l’inaugurazione del sentiero che dalla “Spiaggia del Marcellino” (detta anche “dei Francesi“) raggiunge la “Spiaggia Le Saline” nella frazione di Palinuro. La cartellonistica informativa riguardo la flora e la fauna presente sul litorale, ma anche riguardo le tartarughe marine “Caretta caretta” che amano nidificare su queste spiagge, è già stata collocata.

Ogni anno le spiagge preferite dalle tartarughe vengono pulite e salvaguardate dai volontari Legambiente e quindi questa iniziativa è stata colta con molto entusiasmo dall’associazione ambientalista. Non è mancato il commento ufficiale del sindaco della cittadina cilentana, Carmelo Stanziola, che ha affermato: «Abbiamo pensato di istituzionalizzare questo sentiero per offrire ai turisti, ma soprattutto ai ragazzi, un’opportunità in più: quella di conoscere e di approfondire le caratteristiche della nostra costa e del nostro mare insignito di numerosi vessilli di qualità».

 

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy