• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

In Libano si chiude l’anno con la più grande confisca di testuggini del 2021

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Dicembre 2021
in News, News dal mondo
In Libano si chiude l’anno con la più grande confisca di testuggini del 2021
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie ad una soffiata ricevuta telefonicamente dalla ONG “Lebanese Wildlife”, è stato possibile effettuare la più grande confisca di testuggini dell’anno in Libano.

Un uomo ha segnalato un “accumulo” di esemplari all’interno di una casa, chiedendo quindi all’organizzazione di intervenire al più presto. Giunti sul posto, ancor prima di poter spiegare il perchè della loro presenza, i condomini li hanno assaliti con urla, spintoni ed addirittura pesanti minacce con una pistola.

Vista la situazione insostenibile ma soprattutto pericolosa, è stato richiesto l’intervento della “Internal Security Forces” che in un paio di minuti è arrivata sul luogo ed ha scortato i volontari nell’abitazione.

Sono state recuperate 88 Testudo graeca, di cui purtroppo 50 già senza vita. Le sopravvissute sono state poste sotto sequestro e dopo essere state visitate, sono state rilasciate nuovamente in natura. I responsabili invece, sono stati denunciati per aver violato la Legge 47/2017 per la Tutela ed il Benessere degli Animali.

Tags: Asialibanotartarugatartaruga terrestretartarughetestudoTestudo Graecatestuggine

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy