• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

In tre giorni due tartarughe finite su strade ad alta velocità del nord Italia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Luglio 2022
in News
In tre giorni due tartarughe finite su strade ad alta velocità del nord Italia
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mattina di mercoledì 29 giugno, su uno dei pannelli luminosi a messaggio variabile della SS36, la strada statale che collega Sesto San Giovanni (MI) al passo della Spluga, è apparso il seguente insolito avviso: “Segnalata tartaruga in carreggiata. Prestare attenzione”.

I pendolari abituati al traffico costante lungo questo tratto hanno inizialmente immaginato che fosse uno scherzo di ANAS ma sono stati diversi gli automobilisti che hanno confermato come sulla bretella dell’uscita di Civate (LC) possa capitare di dover evitare tartarughe palustri “in transito”.

Gli esemplari molto probabilmente appartengono a specie alloctone, abbandonate da cittadini incauti nel vicino Lago di Annone. Questi rettili lecchesi però, non sono gli unici ad amare il pericolo. Stamattina infatti, nel tratto autostradale dell’A22 tra Mantova Sud e Mantova Nord, gli agenti della Polizia Stradale sono intervenuti per recuperare proprio una testuggine che vagava incurante del rischio.

Tags: leccoLombardiamantovaPiemontepoliziarecuperotartarugatartaruga acquaticatartarughetestuggine

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy