• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Arturo Inturri by Arturo Inturri
15 Maggio 2025
in News, News dal mondo
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione
Share on FacebookShare on Twitter

Dieci esemplari di Chelodina mccordi, tartaruga d’acqua dolce endemica e minacciata, sono stati recentemente reintrodotti nel loro habitat naturale sull’isola di Rote, nella provincia di Nusa Tenggara Orientale, Indonesia.

Il rilascio, effettuato tra il 7 e il 10 maggio 2025, ha adottato la tecnica del “soft release”: dopo un periodo di acclimatazione in recinti protetti nei laghi Lendeoen e Ledulu, le tartarughe saranno monitorate tramite radiotelemetria per garantire un adattamento ottimale prima della completa libertà.

Questa operazione nasce da una collaborazione tra il Balai Besar Konservasi Sumber Daya Alam (BBKSDA) NTT, il governo locale di Rote Ndao, la Wildlife Conservation Society – Indonesia Program (WCS-IP), Mandai Nature e le comunità locali, tutte impegnate nel progetto di conservazione di questa specie unica. Il Vice Bupati (secondo in comando nell’amministrazione locale) di Rote Ndao, Apremoi Dethan, ha sottolineato come il coinvolgimento attivo delle comunità locali sia fondamentale per il successo dell’iniziativa, evidenziando anche il potenziale ecoturistico dei laghi che ospitano le tartarughe.

Classificata “in pericolo critico” dall’IUCN, la tartaruga dal collo di serpente di Rote non era stata più avvistata in natura dal 2009. Questo rilascio rappresenta quindi un traguardo importante per la sua sopravvivenza e la conservazione della biodiversità locale. Oltre al rilascio, il programma prevede attività di monitoraggio ambientale, gestione dei predatori e sensibilizzazione delle comunità per proteggere efficacemente l’habitat naturale della specie e garantirne la permanenza nel lungo periodo.

Tags: ChelodinaChelodina mccordiconservazioneindonesiarilasciotartarugatartaruga acquaticatartarughe

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy