• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La bellezza della natura a pochi passi dalla guerra: nate decine di tartarughe da uno dei nidi del progetto pugliese “Blue Tyre”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Luglio 2024
in News, News dal mondo
La bellezza della natura a pochi passi dalla guerra: nate decine di tartarughe da uno dei nidi del progetto pugliese “Blue Tyre”
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre in Italia si attende ancora la prima schiusa di Caretta caretta del 2024, presumibilmente dal nido deposto il 23 maggio a Portopalo di Capo Passero (SR), nel resto del Mediterraneo centinaia di piccole tartarughe comuni sono già sbucate da più di due settimane sulle spiagge della Turchia sudoccidentale, da una settimana su quelle greche di Creta e di Cefalonia e da pochi giorni anche nel sud del Libano.

Proprio sul fronte caldo della guerra in Medio Oriente, al confine con il nord di Israele, qualche giorno fa sono nate le prime Caretta caretta da uno dei nidi individuati, monitorati e protetti dai volontari di “Blue Tyre“, il progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. L’area del progetto dedicata alle tartarughe marine è coordinata dal CRTM di Calimera (LE), che lavora per la formazione e la gestione di tre gruppi di operatori dislocati in tre zone del Libano, esattamente Tiro, Abbasieh e Mansouri.

Nonostante la presenza di problematiche di base per il monitoraggio dei nidi a causa del vicino conflitto, i volontari non si arrendono. L’incredibile abnegazione e il coraggio messi in campo sono stati premiati il 13 luglio, con la nascita a sorpresa di sedici piccole Caretta caretta da un nido non precedentemente noto, su una spiaggia a soli 10 km dal confine israeliano.

Dallo scoppio della crisi di ottobre, lavorare nel Sud del Libano è sicuramente diventato più difficile ma, col supporto dello straordinario team locale, del comune di Tricase (LE) e dei partner italiani, si è riusciti a proseguire le attività e a sostenere la municipalità di Tiro in un momento così critico. Grazie alle missioni sul campo svolte da Piero Carlino, direttore del centro pugliese, e da Nicolò Molle e grazie anche alle attrezzature e ai droni forniti, sono attualmente oltre settanta i nidi censiti nel distretto di Tiro, di cui più della metà nel sol comune di Mansouri.

Tags: Caretta carettaPugliaschiusatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy