• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La Campania fa bis e la Sardegna inaugura le nidificazioni di Caretta caretta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Giugno 2021
in News
La Campania fa bis e la Sardegna inaugura le nidificazioni di Caretta caretta
Share on FacebookShare on Twitter

Nella tarda serata di ieri sono arrivate due conferme di avvenuta deposizione di tartarughe marine, rispettivamente a Chia, frazione costiera del comune sardo di Domus de Maria (SU), e in località Foce Regi Lagni, tra i comuni casertani di Villa Literno e Castel Volturno.

La prima nidificazione è stata segnalata nella mattinata agli esperti del Centro Recupero Cetacei e Tartarughe Marine “Laguna di Nora“. La Caretta caretta è stata vista dopo la mezzanotte mentre risaliva dal mare, proprio nella stessa zona dove lo scorso 30 agosto fu rinvenuto un altro nido.

La tartaruga però, ha deposto le sue ottanta uova in un punto dell’arenile soggetto alle inondazioni durante le mareggiate e dunque è stato necessario traslocare la camera d’incubazione in un punto più alto della spiaggia.

In Campania invece, mamma-tartaruga ha deciso inaspettatamente di deporre le proprie uova nel pomeriggio, quando il buio della notte era ancora lontano. In quel momento sull’arenile erano presenti alcuni pescatori, i quali hanno subito segnalato l’evento agli organi competenti.

In attesa dell’arrivo degli esperti del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA), sulla spiaggia sono giunti i volontari dell’ENPA (sez. Salerno) e della LIPU Caserta, che hanno recintato l’area per sicurezza.

In serata, grazie all’ispezione effettuata dalla Dr.ssa Sandra Hochscheid (Responsabile del Centro), è arrivata la conferma della presenza di ben novanta uova e dunque è stato annunciato il secondo nido campano di questo 2021, il dodicesimo italiano.

Ma per lo staff del CRTM napoletano non è previsto riposo e così stamattina una nuova segnalazione è arrivata da Ascea Marina (SA). La traccia è stata ancora una volta identificata dai volontari ENPA di Salerno, che tutte le mattine effettuano il monitoraggio di questa perla cilentana.

La nidificazione è avvenuta nella stessa zona del primo nido, in località Scogliera, stavolta però nei pressi dello stabilimento “Bahìa beach club“. La Campania quest’anno sembra dunque voler inseguire da vicino le due regine d’Italia delle nidificazioni, Calabria e Sicilia.

Tags: CampaniaCarettaCasertadeposizioneenpanidificazionenidoSardegnatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy